Viola di mare

Una lesbica nella Sicilia dell´Ottocento «è un ruolo che serve a sfatare tanti tabù, perché anche oggi le differenze fanno paura». Valeria Solarino racconta così il nuovo personaggio a cui si appresta a dar volto, per narrare una storia speciale, quella di una donna, Pina, che nell´Isola del diciannovesimo secolo decide di vivere come un uomo e sposarsi con la donna che ama. Una vicenda reale, tratta dal libro "Minchia di re" del giornalista trapanese Giacomo Pilati e sceneggiata da Pina Mandolfo... Solarino: «Mi sono concentrata sul fatto che si tratta di una storia d´amore, e penso ad un amore assoluto tra due persone. Il fatto che si tratta di due donne è per me una storia d´amore al quadrato, perché le donne sanno amare in modo estremo». (Paola Nicita, La Repubblica) Chiamano Minchia di re o Viola di mare il pesce che «quando si accoppia cambia sesso e diventa maschio. Non si capisce se è leggenda o verità». 

Titolo originale: Viola di mare
Lingua originale: Italiano
Paese:  Italia
Anno: 2009
Durata: 105 min
Genere: Drammatico

Trailer 


Nessun commento:

Posta un commento